Roberto & Rosa

Se volete contribuire a realizzare il loro sogno, potete farlo seguendo queste indicazioni

 

SPOSI
  • NOMI

    Roberto & Rosa

  • DATA

    11 Giugno 2022

  • LUOGO

    Foggia

  • MESSAGGIO

    Grazie per averci dedicato un pensiero

COORDINATE BANCARIE
  • IBAN

    IT 26 X 01030 15700 000001008059

  • BANCA

    Monte dei Paschi di Siena

  • INTESTATARIO

    Gefra snc

  • CAUSALE

    Nomi Sposi e data matrimonio

 

ITINERARIO DI VIAGGIO

Messico & Stati Uniti: tra passato e futuro

Stati Uniti: un contenitore di emozioni, suggestioni e ricordi indimenticabili. Fin troppo noti per essere una sorpresa, è per questo che bisogna andarci, per riscoprirsi inaspettatamente meravigliati. L’America è la sua gente, uomini e donne che discendono da mille luoghi ma con un unico e profondo senso dell’appartenenza. L’America sa come irretire già al primo appuntamento, con le sue bellezze e le sue contraddizioni. Una sola controindicazione: resta la voglia di ritornare.

Il Messico è tutto e molto di più, bisogna visitarlo per capirne l’essenza unica al mondo. È una grande frontiera fra passato e futuro in perfetta armonia. I suoi colori, odori, sapori e le mille lingue indigene che si intrecciano sono il segreto del suo essere così irraggiungibile ed allo stesso modo vicino all’animo del turista.

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza 14 Giugno 2022

1 GIORNO: Roma – New York 

Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino con volo AA235 delle ore 10:30 diretto a New York. Arrivo previsto alle ore 14:30. New York, città simbolo d’America, con circa otto milioni di abitanti è considerata una grande megalopoli internazionale nonché la città più grande del Paese. Visitare la grande mela non significa solo ammirare la maestosità dei suoi grattacieli o perdersi nella frenesia della sua quotidianità. Non bisogna dimenticare infatti che la città di New York racchiude al suo interno uno dei più famosi polmoni verdi, il Central Park, una vera oasi di pace all’interno della City That Never Sleeps!

2 GIORNO: New York – Niagara Falls

Partenza in pullman per le cascate del Niagara attraversando lo stato di New York lungo la catena dei monti Appalachi e la regione dei Finger Lakes. Arrivo nel pomeriggio.

 3 GIORNO: Niagara Falls – Toronto – Niagara Falls

Mattinata dedicata all’incontro ravvicinato con questa meraviglia della natura attraverso la navigazione a bordo del battello “Hornblower”. Nel pomeriggio partenza in pullman per Toronto e visita della città.

4 GIORNO: Niagara Falls – Washington DC

Partenza in pullman per Washington DC. Magnifici panorami dello stato della Pennsylvania faranno da cornice al viaggio.

 5 GIORNO: Whashington DC

Mattinata dedicata alla scoperta della città presidenziale, il cuore politico della nazione, nota anche come District of Columbia e capitale degli Stati Uniti. Visita (esterna) dei principali monumenti della città: la Casa Bianca, il Campidoglio, Washington Monument e cimitero di Arlington.

6 GIORNO: Whashington DC – Philadelphia – New York

Rientro a New York con una breve sosta a Philadelphia per un giro orientativo del centro storico. La città fu la prima capitale degli Stati Uniti ed ebbe un ruolo fondamentale nella storia della Rivoluzione Americana.

7 GIORNO: Visita della Città  

Mattinata dedicata alla visita di Manhattan. Dopo l’incontro con la guida si incrociano gli edifici del Time Warner Center e del Trump International. La prima sosta è al Lincoln Center, sede dell’acclamato Metropolitan Opera House e della Julliard School of Music. A seguire, una passeggiata nello Strawberry Fields, il fazzoletto del Cental Park dedicato a John Lennon. Si prosegue costeggiando il parco per incrociare il Museo di Storia Naturale e quindi arrivo ad Harlem. Qui si cammina tra le belle e famose case Brownstones. Risaliti sul bus ci si dirige verso sud percorrendo la Fifth Avenue. Si costeggia il Museum Miles sul quale si trovano il Metropolitan Museum ed il Guggenheim Museum. Si passa davanti al Palazzo delle Nazione Unite ed al Chrysler Building per raggiungere, sulla 42th Street, la Grand Central Station, a breve distanza dalla New York Public Library. E’ quindi la volta del primo grattacielo di New York, il Flatiron Building, mentre di spalle si potrà fotografare il maestoso Empire State Building. Risaliti sul bus, ci si sposta verso il Greenwich Village, casa di artisti e luogo di nascita della Beat Generation. Si attraversa la BleeckerStreet con i suoi tanti ristoranti e localini fino ad arrivare a Little Italy. Si scende per raggiungere Chinatown. Risaliti sul bus si arriva fino al Ponte di Brooklyn. Si prosegue verso Wall Street fino ad arrivare al Battery Park con la sua baia, i ponti e le isole tra cui Liberty Island ed Ellis Island che ospita il Museo dell’Immigrazione. Proseguendo sulla West Highway si scorge il nuovo Word Trade Center mentre sulla sinistra appare lo skyline del New Jersey.

8 GIORNO: New York  

Mattinata dedicata allo shopping sulla Fifth Avenue, luogo cult dove fare style watching o semplicemente riconoscere posti diventati familiari solo nei film. La 5th è la strada che taglia da Nord a Sud, perfettamente perpendicolare, l’isola di Manhattan. All’angolo con la 59th si staglia il cubo di cristallo dell’Apple Store. Poco più avanti si trovano il palazzo Louis Vuitton, Burberry, Tourneau, Niketown, Chanel. Dall’altra parte della strada, praticamente di fronte Louis Vuitton, c’è Tiffany. Ambiente molto cordiale e fantastiche vetrine con le magiche “keys” e i mitici “engagement rings” (anelli di fidanzamento). Tanto lusso concentrato in pochi chilometri. Un salto alle Trump Tower per un veloce caffè e poi ci si sposta verso Macy’s. I 10 piani del centro commerciale sono un’esperienza imperdibile per gli shopping addict. Macy’s nasce nel 1924 e produce ancora l’annuale parata del Giorno del Ringraziamento, oltre a sponsorizzare dal 1976 i fuochi pirotecnici del 4 Luglio.

9 GIORNO: Ellis Island (escursione consigliata) 

Adibita a Museo dell’Immigrazione, è un isolotto alla foce del fiume Hudson, nella baia di New York. Antico arsenale militare dal 1892 al 1954, anno della sua chiusura, è stata la maggiore frontiera d’ingresso per gli immigranti che sbarcavano negli Stati Uniti. Il porto di Ellis Island ha accolto più di 20 milioni di aspiranti cittadini statunitensi che all’arrivo dovevano esibire i documenti di viaggio con le informazioni della nave che li aveva portati a New York. Medici del Servizio Immigrazione controllavano velocemente ciascun emigrante, contrassegnando sulla schiena con un gesso quelli che dovevano essere sottoposti ad un ulteriore esame per accertarne le condizioni di salute. Quelli che superavano questo primo esame venivano accompagnati nella Sala dei Registri dove erano attesi da ispettori che censivano il loro nome, luogo di nascita, stato civile, luogo di destinazione, disponibilità di denaro, professione e precedenti penali. Coloro i quali risultavano idonei allo sbarco,dopo un periodo di quarantena, venivano accompagnati al molo del traghetto per Manhattan. Un muro con un rivestimento metallico percorre tutta la circonferenza di Ellis Island e riporta tutti i nomi e cognomi degli immigrati registrati sull’isola. Qui è stata girata la scena del film Hitch con Will Smith.

10 GIORNO: Battery Park (escursione consigliata) 

In mattinata tempo libero da dedicare alla visita del Battery Park, un parco situato all’estremità di Lower Manhattan che prende il nome da circa 30 cannoni costruiti per difendere il porto di New York City nel periodo in cui era ancora colonia britannica e olandese. Il Battery Park era il centro delle celebrazioni per l’Evacuation Day che commemora la partenza delle ultime truppe britanniche negli Stati Uniti dopo l’American Revolutionary War. Il parco moderno fu creato con un interramento durante il 19° secolo e risulta adesso un luogo di evasione dal centro, sviluppato e caotico, di Manhattan. Qui si trova il Castle Clinton, una fortificazione che fu costruita nei primi anni del 1800 inuna piccola isola chiamata all’epoca West Battery, che venne unita poi alla terraferma grazie all’interramento.

11 GIORNO: New York – Cancun   

Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo AA1327 delle ore 07:20 diretto a Cancun. Arrivo alle ore 10:20 e trasferimento al Riu Palace Mexico, direttamente su una delle più belle spiagge della Riviera Maya. Si distingue per il suo ambiente esclusivo ed elegante.

12 GIORNO: Isla Mujeres (escursione consigliata)

L’isola delle donne, con spiagge bianchissime ed un mare cristallino. Questo nome fu attribuito, nel marzo del 1517, dalla spedizione spagnola di Francisco Fernandez de Cordobache che scoprì l’isola. Durante l’esplorazione fu individuato un santuario con la figura della dea Ixchel e il suo seguito di ancelle e per questa ragione fu chiamata Isla Mujeres, nome mantenuto fino ai giorni nostri. Questo territorio privilegiato gode di una ricchezza naturale unica in Messico. Le spiagge, che ne disegnano la forma, sono circondate da un mare di rara bellezza caratterizzato da parchi marini con incredibili scogliere che possono essere ammirate sia via mare, attraverso le lance, sia percorrendo la costa a bordo di piccole macchine elettriche.

13 GIORNO: Chichén Itzá (escursione consigliata)

È il più famoso sito archeologico messicano il cui nome significa “bocca del pozzo degli Itzà”. Gli Itzà erano una popolazione proveniente dalla città di Tula, nel Messico centrale. L’escursione prevede la visita del Tempio di Kukulkan, del Tempio dei Guerrieri, del Gioco della Palla e del Pozzo dei Sacrifici.

14 GIORNO: Biosfera di Sian Ka’an (escursione consigliata) 

Dove nasce il cielo. Dichiarato Patrimonio dell’Unesco nel 1987, è un tesoro nascosto nella foresta vergine, culla per le specie animali in via di estinzione e per la vegetazione irrompente. La barriera corallina e le piscine naturali attorno all’Isola del Pàjaro sono ideali per fare snorkeling. Non solo, è anche molto facile avvistare tartarughe e delfini.

15 GIORNO: Cancun – Charlotte – Roma

Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo AA2248 delle ore 10:50 diretto a Roma Fiumicino via Charlotte. Arrivo previsto alle ore 07:45 del giorno successivo.